Venetae urbis descriptio: Difference between revisions
Created page with "{{Opere |pagina=Venetae urbis descriptio |autore=Azevedo, Emanoel : de |titolo=Venetae urbis descriptio a Nicandro Jasseo p.a. concinnata anno 1760. edita anno 1780. et serenissimo principi Paulo Rainerio Venetiarum duci dicata |luogo=Venezia |editore=Zatta |anno=1780 |identificativo=http://id.sbn.it/bid/VEAE011396 |wikibaseItem=https://libmovit.wikibase.cloud/wiki/Item:Q1147 |lingua=Latino |tipologia=Opera in esametri |volumi=No }} {{Paratesto |preliminari=Lettera dedic..." |
No edit summary |
||
(One intermediate revision by the same user not shown) | |||
Line 7: | Line 7: | ||
|anno=1780 | |anno=1780 | ||
|identificativo=http://id.sbn.it/bid/VEAE011396 | |identificativo=http://id.sbn.it/bid/VEAE011396 | ||
|wikibaseItem=https://libmovit.wikibase.cloud/wiki/Item: | |wikibaseItem=https://libmovit.wikibase.cloud/wiki/Item:Q1146 | ||
|lingua=Latino | |lingua=Latino | ||
|tipologia=Opera in esametri | |tipologia=Opera in esametri | ||
Line 21: | Line 21: | ||
|segnatura=TURSI II. AZE 1 | |segnatura=TURSI II. AZE 1 | ||
|note_ms=In grafite sul foglio di guardia anteriore pseudonimo e nome | |note_ms=In grafite sul foglio di guardia anteriore pseudonimo e nome | ||
}} | |||
{{Esemplare | |||
|biblioteca=Biblioteca Nazionale Marciana | |||
|fondo=Fondo Angiolo Tursi | |||
|segnatura=TURSI II. AZE 2 | |||
|note_ms=Biglietto ms. recante pseudonimo e nome | |||
}} | |||
{{Esemplare | |||
|biblioteca=Biblioteca Nazionale Marciana | |||
|fondo=Fondo Angiolo Tursi | |||
|segnatura=TURSI II. AZE 3 | |||
}} | }} | ||
[[Category: Opere con citazioni di biblioteche]] | [[Category: Opere con citazioni di biblioteche]] |
Latest revision as of 12:04, 12 March 2025
Descrizione bibliografica
Pagina | Venetae urbis descriptio |
---|---|
Autore | Azevedo, Emanoel : de |
Titolo | Venetae urbis descriptio a Nicandro Jasseo p.a. concinnata anno 1760. edita anno 1780. et serenissimo principi Paulo Rainerio Venetiarum duci dicata |
Luogo di stampa | Venezia |
Editore | Zatta |
Anno di stampa | 1780 |
Identificativo | http://id.sbn.it/bid/VEAE011396 |
Wikibase Item | https://libmovit.wikibase.cloud/wiki/Item:Q1146 |
Lingua | Latino |
Tipologia | Opera in esametri |
Opera in più volumi | No |
Paratesto
Preliminari | Lettera dedicatoria |
---|---|
Apparati | Sommario |
Esemplari
Biblioteca | Fondo | Segnatura | Note manoscritte | Riproduzione digitale |
---|---|---|---|---|
Biblioteca | Fondo | Segnatura | Note manoscritte | Riproduzione digitale |
Biblioteca Nazionale Marciana | Fondo Angiolo Tursi | TURSI II. AZE 1 | ||
Biblioteca Nazionale Marciana | Fondo Angiolo Tursi | TURSI II. AZE 2 | ||
Biblioteca Nazionale Marciana | Fondo Angiolo Tursi | TURSI II. AZE 3 |
"Riferimento: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana. Venezia, 1847, p. 263 n. 1850 Nicander Jasseus e' pseud. di Manuel de Azevedo; cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, vol. 2, p. 228 London : printed for T. Becket and P. A. De Hondt, in the Strand., 1767" p. 93: Biblioteca della Congregazione di Somasca.