(8)
della Lanterna trentasei, la Palla quattro, e otto braccia la Croce. Finalmente tutto il giro di questo grand'edifizio ascende a braccia milledugentottanta. Per di fuori è tutta incrostata di marmi con bell'ordine divisati. La facciata ancora era quasi per metà incrostata di marmi, adornata di molte statue, bassirilievi, fatta con disegno di Giotto; essa fu demolita l'anno 1586 senza sapersene il motivo, e fu dato principio ad un'altra di disegno diverso, la quale essendo ad una certa altezza condotta, fu di nuovo disfatta l'anno 1688 ed allora con l'occasione delle Reali Nozze del Gran Principe Ferdinando di Toscana colla Gran Principessa Violante Beatrice di Baviera, fu dipinta a fresco, come ritrovasi di presente. Le statue, che erano nell'antica facciata Gottica, parte altrove, ed una porzione dentro la Chiesa in nicchie furono collocate; e tra queste i quattro Evangelisti alti più del naturale, fatti da Donatello, i quali oggi si veggono nelle Cappelle della Tribuna di mezzo. Per sette gran Porte vi si ha l'ingresso, tre delle quali nella facciata, e quattro lateralmente, abbellite di vaghi lavori, ed