(27)
Concezione è di mano del mentovato Curradi, nella seconda è stata collocata la bellissima Tavola di S. Giuseppe Calasanzio Fondatore di mano di Antonio Franchi Lucchese; da cui fu effigiato il medesimo Santo davanti a Maria SS., e al Santo Bambino, nella terza ed ultima vi è la Tavola degli Angeli dipinta da Giacomo Ligozzi. Gli Apostoli delle Nicchie sono di Cammillo Cateni, e lo sfondo nella soffitta è ultima opera di Agostino Veracini. Vicino a questa Chiesa, ad al principio di Via Larga è il famoso.
PALAZZO DE' MEDICI, oggi del Marchese Riccardi per compra fattane l'anno 1659 per prezzo di scudi 41 mila dal Gran Duca Ferdinando II fatto già fabbricare da Cosimo Padre della Patria, col disegno di Michelozzo. Non può spiegarsi abbastanza quanto sia bello, e magnifico, né può comprenderlo facilmente chi non lo mira. Vedonsi le due facciate tutte di pietre forti in tre ordini divisate. Dal piano della terra fino alle prime finestre, l'ordine è Rustico, o Toscano, con bozze assai rilevate. Sopra di questo segue il Dorico, a cui succe-