(68)
cetti ed altri eccellenti Pittori ha un bellissimo Quadro all'Altare d'Alessandro Allori, e varie lunette degl'istessi Autori in giro alla Chiesa. Di qui escendo trovasi la cantonata di Via della Crocetta nella quale voltando vedesi a sinistra un Tabernacolo di gran stima opera del Francabigio, ma molto guasto dal tempo, e del medesimo è la Tavola della Compagnia di S. Giob lì appresso. In breve distanza, per la detta Via, sta la Compagnia degl'Orefici, ove al loro Altare è collocata una bellissima Tavola rappresentante S. Eligio Orefice, che mostra al Re Clodoveo nella propria officina il suo lavoro, da Esso ordinatogli, opera singolarissima di Iacopo da Empoli. Accanto alla detta Compagnia vi è l'Accademia del disegno, sopra la di cui porta vi è l'Arme di S. A. R. In essa, cioè nella stanza del nudo sta collocato uno stupendo torso del Buonarroti. Passato questa ne segue il Convento delle Rev. Mantellate dell'Ordine de' Servi, nella di cui piccola Chiesa vi è all'Altare il quadro di Santa Giuliana Falconieri Fondatrice delle medesime dipinto da Mr. Anticus Pittore Olandese, e l'Architettura della Soffitta è del Pintucci. Seguitando per detta