Page:L'antiquario fiorentino, o sia, Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze (IA lantiquariofiore00camb).pdf/91

From LibMovIt
Revision as of 11:09, 6 June 2025 by Sara.Congregati (talk | contribs) (→‎Proofread)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
This page has been proofread

(17)

nando indietro, proseguiremo verso Via Ghibellina, ove troveremo l'

ABITAZIONE de' Buonarroti, celebre per essere stata del Divin Michelagnolo, di cui conservano alcune opere, e per la Galleria fatta fare da Michelagnolo il giovane di lui pronipote tanto insigne letterato, che l'arricchì di Pitture, e di cose rarissime. Ed in faccia il

PALAZZO della Famiglia del Sera edificato col disegno di Piero Giovannozzi. E poco dopo dall'istessa parte la

CASA del Dott. Giovanni Targioni Tozzetti, il quale ha raccolto un abbondantissimo Museo di Istoria naturale, e dipoi il

PALAZZO de' Baldinucci, che nel Cortile ha una fonte colla salubre acqua di Santa Croce. Indi si trovano le Carceri delle Stinche, e in faccia il

PALAZZO de' Conti Strozzi, che ha l'ingresso principale nella strada detta il Mercato di

SAN PIER MAGGIORE, la facciata, e Loggia della qual Chiesa tutta di pietre serene è molto vaga, e di bellissima Architettura, ideata da Matteo Nigetti. Sono in questa Chiesa molte Tavole di Pit-